07/10/2025

Eventi

Yoshinryu alla Hainaut Judo Cup 2025

esperienza, risultati e spirito internazionale

Aiseau-Presles (Belgio), 4–5 ottobre 2025 — La Yoshinryu Judo Club di Bordighera ha preso parte all’International Hainaut Judo Cup 2025, una delle più prestigiose competizioni giovanili del calendario europeo. L’edizione di quest’anno ha registrato numeri da record: 550 atleti impegnati nelle categorie U15 e U18 nella giornata di sabato e oltre 500 giovani judoka nelle gare preagonistiche di domenica, dedicate alle categorie U11, U13 e Handi-judo.

Sul tatami di Aiseau-Presles si sono confrontati atleti provenienti da undici Paesi: Belgio, Francia, Italia, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Irlanda, Polonia, Germania, Lussemburgo, Portogallo e Spagna.

Il livello tecnico è stato altissimo e l’atmosfera autenticamente internazionale, con incontri di grande intensità e un forte spirito di condivisione tra i club partecipanti.

Sotto la direzione tecnica del Maestro Giacomo Bovenzi, la delegazione Yoshinryu ha portato sul tatami una rappresentanza giovane ma determinata, capace di conquistare risultati significativi e di onorare il nome del dojo in un contesto di altissimo livello:

  • 🥉 Emanuele Guidi – U18 -55 kg – 3° posto
  • 🥉 Emma Baffi – U15 -57 kg – 3° posto
  • 🥉 Dali Nsibi – U13 – 3° posto
  • 🥈 Lucrezia Tognetti – 2° posto
  • 🥉 Sokolowska Lancini King – 3° posto
  • 5️⃣ Edoardo Bovenzi – U15 -60 kg – 5° posto
  • 5️⃣ Matteo Laganà – U18 -81 kg – 5° posto

Gli atleti sono stati seguiti a bordo tatami dal Maestro Bovenzi, che ha fornito indicazioni tecniche decisive nei momenti chiave, contribuendo alla conquista dei podi e alla gestione delle fasi più impegnative degli incontri.

Oltre ai risultati, la partecipazione alla Hainaut Cup rappresenta per la Yoshinryu un momento di formazione e crescita: un’occasione per misurarsi con stili di judo differenti, per apprendere, condividere e rafforzare l’identità del club anche fuori dai confini italiani. Il confronto con atleti e tecnici stranieri ha arricchito il bagaglio tecnico e umano dei partecipanti, confermando la vocazione internazionale del dojo di Bordighera.

Lo Yoshinryu desidera ringraziare gli organizzatori del Judo Club Aiseau-Presles, in particolare il Maestro Oriano Cappelin, per l’accoglienza e la perfetta organizzazione dell’evento, oltre alle famiglie che hanno sostenuto la trasferta e reso possibile questa esperienza. Concludere un torneo di tale livello con più piazzamenti e medaglie è motivo di grande soddisfazione, ma ancor di più lo è aver visto i nostri giovani atleti affrontare la competizione con coraggio, rispetto e spirito di squadra — valori che da sempre rappresentano l’essenza dello Yoshinryu Judo Club Bordighera.



Condividi l'articolo!