Tutti gli articoli

Società

07/10/2025

Al via la seconda edizione del nostro corso YIN YOGA

🌸 FEMME SALUT – BENESSERE FEMMINILE ATTRAVERSO LO YOGA Allo Yoshinryu Judo Club, crediamo che il benessere passi dall’equilibrio tra corpo, mente e spirito. Da questa visione nasce Femme Salut, un percorso di yoga dedicato alle donne che desiderano rigenerarsi e riscoprire la propria energia interiore. Ogni incontro è un’occasione per rallentare, ascoltarsi e prendersi cura di sé. Attraverso pratiche dolci e consapevoli, il lavoro sul pavimento pelvico e la respirazione guidata aiutano a ristabilire l’equilibrio ormonale, migliorare la postura e risvegliare la femminilità. UN’ORA PER TE * Pratica rilassante e rigenerante: un’ora di movimento armonioso per sciogliere tensioni e ritrovare leggerezza. * Momento conviviale: dopo la lezione, un tè caldo e uno spuntino leggero per condividere un tempo di serenità e connessione. Questo percorso si inserisce tra le attività che lo Yoshinryu propone per promuovere il benessere globale della persona, accanto alle discipline marziali e agli incontri educativi dedicati alla crescita personale. Un modo semplice ma profondo per coltivare presenza, equilibrio e armonia — sul tatami e nella vita quotidiana. 📍 Luogo: Piazza della Stazione, Bordighera 🕐 Ogni mercoledì dalle 13:00 alle 14:00

Eventi

07/10/2025

Yoshinryu alla Hainaut Judo Cup 2025

Aiseau-Presles (Belgio), 4–5 ottobre 2025 — La Yoshinryu Judo Club di Bordighera ha preso parte all’International Hainaut Judo Cup 2025, una delle più prestigiose competizioni giovanili del calendario europeo. L’edizione di quest’anno ha registrato numeri da record: 550 atleti impegnati nelle categorie U15 e U18 nella giornata di sabato e oltre 500 giovani judoka nelle gare preagonistiche di domenica, dedicate alle categorie U11, U13 e Handi-judo. Sul tatami di Aiseau-Presles si sono confrontati atleti provenienti da undici Paesi: Belgio, Francia, Italia, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Irlanda, Polonia, Germania, Lussemburgo, Portogallo e Spagna. Il livello tecnico è stato altissimo e l’atmosfera autenticamente internazionale, con incontri di grande intensità e un forte spirito di condivisione tra i club partecipanti. Sotto la direzione tecnica del Maestro Giacomo Bovenzi, la delegazione Yoshinryu ha portato sul tatami una rappresentanza giovane ma determinata, capace di conquistare risultati significativi e di onorare il nome del dojo in un contesto di altissimo livello: * 🥉 Emanuele Guidi – U18 -55 kg – 3° posto * 🥉 Emma Baffi – U15 -57 kg – 3° posto * 🥉 Dali Nsibi – U13 – 3° posto * 🥈 Lucrezia Tognetti – 2° posto * 🥉 Sokolowska Lancini King – 3° posto * 5️⃣ Edoardo Bovenzi – U15 -60 kg – 5° posto * 5️⃣ Matteo Laganà – U18 -81 kg – 5° posto Gli atleti sono stati seguiti a bordo tatami dal Maestro Bovenzi, che ha fornito indicazioni tecniche decisive nei momenti chiave, contribuendo alla conquista dei podi e alla gestione delle fasi più impegnative degli incontri. Oltre ai risultati, la partecipazione alla Hainaut Cup rappresenta per la Yoshinryu un momento di formazione e crescita: un’occasione per misurarsi con stili di judo differenti, per apprendere, condividere e rafforzare l’identità del club anche fuori dai confini italiani. Il confronto con atleti e tecnici stranieri ha arricchito il bagaglio tecnico e umano dei partecipanti, confermando la vocazione internazionale del dojo di Bordighera. Lo Yoshinryu desidera ringraziare gli organizzatori del Judo Club Aiseau-Presles, in particolare il Maestro Oriano Cappelin, per l’accoglienza e la perfetta organizzazione dell’evento, oltre alle famiglie che hanno sostenuto la trasferta e reso possibile questa esperienza. Concludere un torneo di tale livello con più piazzamenti e medaglie è motivo di grande soddisfazione, ma ancor di più lo è aver visto i nostri giovani atleti affrontare la competizione con coraggio, rispetto e spirito di squadra — valori che da sempre rappresentano l’essenza dello Yoshinryu Judo Club Bordighera.

Società

08/04/2025

Nutrizione e performance: una collaborazione solida con Nutrimedsport

All’interno del percorso di crescita che lo Yoshinryu Judo di Bordighera propone ai suoi atleti, l’alimentazione ha da sempre un ruolo centrale. La consapevolezza che una corretta nutrizione sia parte integrante della performance sportiva, così come della salute generale, ci ha portati – ormai da diversi anni – ad avvalerci del supporto di due professionisti seri e competenti: * il Dott. Stefano Beschi, dietista e specialista in nutrizione sportiva, * Dott. Matteo Rondelli, biologo nutrizionista con esperienza specifica nel settore. Entrambi fanno parte dello studio , una realtà dedicata all’alimentazione applicata allo sport e al benessere fisico, che segue con continuità i nostri agonisti in tutte le fasi della stagione: dal lavoro in preparazione, ai periodi di gara, fino ai momenti di scarico e recupero. L’approccio che Stefano e Matteo applicano tiene conto delle esigenze individuali, del carico di allenamento e delle fasi della crescita, con un’attenzione particolare anche al mondo dei più piccoli. Non solo gli atleti di livello, quindi, ma anche i bambini e le loro famiglie trovano in Nutrimedsport un punto di riferimento chiaro, rassicurante e concreto. La collaborazione con questi professionisti è costruita su fiducia, risultati tangibili e condivisione di valori: rispetto, educazione, attenzione alla persona. Inserire nel nostro progetto educativo il supporto di figure sanitarie qualificate significa dare ai nostri judoka strumenti veri per diventare non solo sportivi migliori, ma anche adulti più consapevoli. Per questo siamo fieri di continuare questo percorso con Nutrimedsport, certi che il lavoro condiviso porterà ancora frutti importanti.